Terapie Occupazionali

La terapia occupazionale (TO), definita anche ergoterapia, e in inglese occupational therapy, è una disciplina riabilitativa che utilizza la valutazione e il trattamento per sviluppare, recuperare o mantenere le competenze della vita quotidiana e lavorativa delle persone con disabilità cognitive, fisiche, psichiche tramite attività. Si occupa anche dell'individuazione e dell'eliminazione di barriere ambientali per incrementare l'autonomia e l'indipendenza e la partecipazione alle attività quotidiane, lavorative, sociali. La pratica della terapia occupazione è client-centred.

[Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Terapia_occupazionale]

Compila il Form di contatto per ricevere approfondimenti su cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi.

 

Terapie Occupazionali

Il terapista occupazionale è quella figura professionale che, in possesso del diploma universitario abilitante, opera nell'ambito della prevenzione e riabilitazione di soggetti affetti da malattie e disordini fisici o psichici, sia con disabilità temporanee o permanenti, utilizzando attività manuali, ludiche, di vita quotidiana.

[Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Terapia_occupazionale]

Compila il Form di contatto per ricevere approfondimenti su cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi.

Il terapista occupazionale opera in ambito sanitario al fine di aumentare l'autonomia e la partecipazione sociale tramite attività di interesse che sono parte della vita quotidiana di una persona. I terapisti occupazionali spesso lavorano a stretto contatto con i professionisti in neuropsicomotricitàfisioterapialogopediainfermieristicatecnico della riabilitazione psichiatricaterapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutivaeducatore professionaleassistente socialepsicologomedico.

[Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Terapia_occupazionale]

Compila il Form di contatto per ricevere approfondimenti su cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi.